Descrizione & motivazioni

OBIETTIVO DEL PROGETTO

Casa del Sole Onlus, dal 1966 a fianco della persona con disabilità, offre a Mantova un nuovo servizio rivolto a bambini e bambine con autismo. Aiutaci a dotare gli spazi di strumenti e giochi educativi necessari per le attività di psicomotricità con cui i ragazzi potranno sperimentare il proprio corpo in libertà.

L’intervento intensivo e precoce è fondamentale. Grazie all’acquisto dei giochi interattivi e materiale didattico, una equipe multidisciplinare sosterrà il percorso di gioco e riabilitazione, aiutando bambine e bambini a entrare in relazione con le persone e con il mondo.

COME FARE
Con questa iniziativa di crowdfunding si prevede di acquistare una prima parte dei materiali psicomotori e giochi educativi necessari per le attività di psicomotricità.

Questi gli strumenti: blocchi psicomotori, palline sensoriali luminose, gioco dell’equilibrio a dondolo foglia, grande palla per psicomotricità 75 cm, torre dei bicchieri.

Casa del Sole prevede una spesa complessiva di 773 euro per gli attrezzi, i giochi e i materiali sopra indicati.

 

EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
L’educazione psicomotoria si propone di aiutare il bambino nello sviluppo delle capacità relazionali, nella presa di coscienza del proprio corpo, nella progressiva strutturazione dello schema corporeo, nella conoscenza della realtà attraverso l'organizzazione dell'attività percettiva e nell'orientamento spazio-tempo.

La corporeità è soprattutto comunicazione: è il luogo privilegiato di tutto l’esprimersi della persona, è il gesto che esprime tutta la relazione con il mondo, è il modo personale di vedere questo mondo, di sentirlo, ne è eredità, educazione, ambiente e costituzione psicologica.

!!NOTA!!
Cosa succede quando non si raggiunge l’obiettivo della raccolta fondi?
Come da regolamento della piattaforma nel caso in cui l’iniziativa non raggiunga l’obiettivo prefissato o lo superi, il 100% dei fondi raccolti sarà interamente destinato alla Casa del Sole.