Descrizione & motivazioni

OBIETTIVO

Il progetto "Musica e Natura - Note nel Vento" ha l’obiettivo di offrire ai ragazzi con disabilità e necessità di supporto elevato un’esperienza sensoriale unica all’aperto, immersi nei suoni, nei colori e nei profumi della natura. Sarà l'occasione ideale per favorire l’inclusione sociale e il benessere delle persone coinvolte, combinando gli effetti terapeutici della musica, della danza e dei contesti naturali.

COME FARE

Con questa iniziativa di crowdfunding si prevede di acquistare poltrone, cuscini e pouf su cui posturare i ragazzi e le ragazze con disabilità del Centro Diurno di Casa del Sole per permettere loro di svolgere l’attività in un contesto stimolante e confortevole.

Gli ausili individuati sono le poltrone e il divano a 2 posti gonfiabile in rivestimento vellutato e il divano a sdraio impermeabile. Tutti questi strumenti sono ergonomici, versatili e adattabili a diverse posturazioni. Leggeri, maneggevoli e facili da trasportare, si prestano all’utilizzo in ambienti all’aperto.

Casa del Sole stima una spesa complessiva di 347 euro per i materiali sopra indicati, così suddivisi:

  • Poltrona Lounge - 53 euro
  • Poltrona Letto - 79 euro, 2 pezzi
  • Divano Letto - 112 euro
  • Divano a sdraio - 24 euro

LE FASI

Il progetto inizierà con un'introduzione sensoriale nel Parco della Foresta della Carpaneta, guidata dall’Educatrice Ambientale. I ragazzi del Centro Diurno (CDD) diventeranno attenti ascoltatori dell’orchestra composta dagli ospiti, sotto la direzione della Musicoterapista e della Danzaterapeuta. Per garantire il massimo del comfort e dell’ascolto, i ragazzi saranno posturati su cuscini e pouf speciali, in modo da godere appieno dell’esperienza sensoriale, assistiti dagli operatori di Casa del Sole.

La principale sfida nell’organizzare uscite prolungate per ragazzi con simili necessità riguarda l’adattamento della postura dei ragazzi coinvolti. La Foresta della Carpaneta offre una migliore adattabilità alle esigenze individuali, permettendo frequenti cambi di postura in un ambiente stimolante e naturale.

L’iniziativa prevede, inoltre, al CDD di Casa del Sole, la creazione di strumenti musicali realizzati con materiali di uso quotidiano, incoraggiando la partecipazione attiva dei ragazzi nella composizione musicale.

Come simbolo di accoglienza e partecipazione, sarà chiesto al gruppo di ospiti coinvolti di realizzare uno strumento musicale da portare il giorno dell’iniziativa, il quale contribuirà a potenziare il patrimonio di strumenti musicali da utilizzare per gli anni a venire. L'uso del corpo come strumento musicale è una ulteriore componente fondamentale dell’attività.

Per la buona riuscita del progetto, è prevista la collaborazione con professionisti qualificati, al fine di garantire un approccio integrato e multidisciplinare.

!!NOTA!!
Cosa succede quando non si raggiunge l’obiettivo della raccolta fondi?
Come da regolamento della piattaforma nel caso in cui l’iniziativa non raggiunga l’obiettivo prefissato o lo superi, il 100% dei fondi raccolti sarà interamente destinato al CDD di Casa del Sole.